Attualità

Ricordato bombardamento 8 luglio 1943 su capoluogo etneo

La Sezione etnea dell’associazione nazionale vittime civili di guerra ha organizzato in ricordo una cerimonia religiosa

di Bruno Capanna -

Sono trascorsi 82 anni dai bombardamenti aerei su Catania da parte degli Alleati durante la seconda Guerra Mondiale. Era l’8 luglio del 1943 quando furono colpiti il centro storico, chiese, palazzi e monumenti simbolo della Città, già provata dai bombardamenti dell’aprile precedente. In ricordo di quanto accaduto, la sezione etnea dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha organizzato in via S. Euplio, laddove sorgeva l’omonima chiesa, distrutta proprio durante i bombardamenti, una cerimonia religiosa officiata da don Pasquale Munzone, rettore della vicina chiesa di S. Biagio. Un momento di riflessione sul passato ma anche un invito a costruire un futuro migliore promuovendo la pace e la cooperazione tra gli Stati in un momento in cui purtroppo sono in corso nel mondo vari conflitti