Agrigento

Rievocata la Pace del 1302: tra memoria storica e impegno

L’accordo che pose fine al lungo e sanguinoso conflitto tra Angioini e Aragonesi

di Anna Rita Di Leo -

La manifestazione, sospesa da tempo, è stata ripresa  voluta dal sindaco Biagio Marciante Momento centrale della giornata è stata la firma simbolica del Trattato di Pace da parte del sindaco Marciante insieme ai colleghi sindaci della provincia, un gesto carico di significato che ha voluto ribadire come, a distanza di secoli, il messaggio contenuto in quell’antico accordo continui a parlarci con forza: la pace non è un’utopia, ma una scelta possibile, concreta, quotidiana. Un valore da custodire e difendere oggi più che mai, in un tempo segnato da conflitti, divisioni e instabilità.