Attualità

Rifiuti, l’inciviltà della gente e la lentezza del Comune

Micro dicariche a cielo aperto nel cuore di Sampieri in questi giorni fi pieno flusso turistico

di Leuccio Emmolo -

Via Miramare a Sampieri in talune ore del giorno è inguardabile. L’inciviltà di talune persone e la lentezza nella gestione della raccolta dei rifiuti determinano situazioni imbarazzanti per gli occhi di tutti. Le foto che vedete sono state scattate ieri sera alle 20 da un cittadino che stigmatizza l’abbandono di rifiuti d’ogni genere accanto ai bidoni sistemati sul lungomare della rinomata borgata marinara di Scicli. Bottiglie, scarti alimentari, carta, plastica accatastati. A completare le’ brutte’ cartoline di Sampieri sono vecchie sdraio e ombrelloni che andrebbero smaltiti in modo certamente diverso. Un brutto colpo d’occhio per tutti che rovina l’immagine di un territorio impegnato a crescere  sempre di più la percentuale della raccolta differenzia.

A volte basta poco per rovinare ciò che si tenta di costruire ogni giorno. Il turista che sceglie il litorale ibleo è attento su quanto gli accade intorno. E allora?  Una maggiore attenzione del Comune contro gli sporcaccioni, un servizio di pulizia meno “lumaca” forse aiuterebbero a migliorare le cose, evitando queste piccole micro discariche a cielo aperto in uno dei luoghi simbolo di Sampieri. A che servono gli sforzi quotidiani  per promuovere, oltre le bellezze barocche, monumentali e paesaggistiche, il turismo balneare se poi si scivola in questi importanti aspetti che riguardano la pulizia e il decoro dei luoghi?  Non è mai tardi per correre ai ripari.