Palermo
Rimosso tumore di 22 kg: intervento eccezionale all’Arnas Civico
l paziente è già in ottime condizioni ed è tornato a casa
Un’operazione di altissima complessità e ad alto rischio è stata eseguita con successo all’Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, dove un team di chirurghi ha rimosso un liposarcoma retroperitoneale di 22 chilogrammi da un giovane paziente.
Un caso rarissimo
Il liposarcoma retroperitoneale è una neoplasia molto rara, rappresentando solo il 10-15% dei sarcomi dei tessuti molli. L’incidenza di queste patologie è di circa 3-5 casi ogni 100.000 abitanti all’anno, mentre in Italia si stimano solo 30-60 nuovi casi all’anno. Tuttavia, tumori di tali dimensioni sono eccezionali: di norma, superano raramente i 10 kg, rendendo l’intervento di Palermo un evento di significativa rilevanza scientifica.
Un’operazione di altissima precisione
Il tumore asportato interessava rene destro, surrene destro e colon ascendente, che sono stati rimossi in blocco per garantire una radicalità oncologica completa. L’intervento è stato eseguito dall’équipe dell’unità operativa complessa di chirurgia generale e d’urgenza, guidata dal prof. Giacomo Urso, con la collaborazione dei chirurghi Enrico Bonanno ed Enrico Arnone. L’anestesia è stata gestita dalla dottoressa Rosalia D’Acquisto.
Tecnologie avanzate e sinergia multidisciplinare
“L’intervento – spiega Urso – ha richiesto una pianificazione meticolosa, data la vastità del tumore e il coinvolgimento di diversi organi. Il successo ottenuto è il risultato della sinergia tra specialisti e delle moderne tecnologie a nostra disposizione. Il paziente è già in ottime condizioni ed è stato dimesso.”
Questo caso evidenzia l’importanza di centri altamente specializzati nella sanità pubblica, fondamentali per la gestione di patologie oncologiche così rare e complesse.