Notizie
Rimpasto in giunta Italia: ecco la nuova squadra
Martedì scorso si è dimesso l’assessore alla Cultura Fabio Granata, oggi si sono dimessi altri tre assessori e cinque nuovi assessori hanno prestato giuramento. Vediamo.
Sono in tutto quattro questa settimana con i tre di oggi gli assessori del Comune di Siracusa che si sono dimessi dall’amministrazione Italia. Un comune rimpasto che si è formalizzato sempre in mattinata con il giuramento dei nuovi. I sostituti sono: Luciano Aloschi, capogruppo Mpa assessore all’Igiene Urbana, Verde Pubblico e servizi cimiteriali, Ambiente e Territorio, Giuseppe Casella “Francesco Italia Sindaco” a cui sono state affidate le rubriche Decentramento, Risorsa Mare, Edilizia sociale, Enti partecipati, Andrea Firenze “Francesco Italia sindaco” che rientra nell’esecutivo con l’Urbanistica, Pubblica illuminazione, Efficientemento energetico, Demanio, Beni Comuni. Sergio Imbrò capogruppo “Noi per la città” alla Protezione Civile, Polizia Municipale e Democrazia Partecipata e Daniela Vasques alla Sanità, Tutela degli Animali, Servizi Demografici ed Elettorali. Il sindaco mantiene ad interim la rubrica della Cultura, Università, Unesco, Sport e Turismo, Periferie, Pnrr, Servizio Idrico. Gli assessori uscenti oltre a Fabio Granta che ha rassegnato le dimissioni martedì, sono Salvo Cavarra ex assessore all’Igiene Urbana, Verde pubblico e servizi cimiteriali, Salvo Consiglio ex assessore alle Risorse Umane, Centro Storico, Beni demaniali, Edilizia privata e Teresella Celesti ex all’Istruzione, Sanità, Tutela degli animali, Servizi demografici ed elettorali. Alle parole di commiato dell’assessore Granata si uniscono quelle dell’assessore Cavarra che attraverso una nota elenca il suo operato, ringrazia tutti i collaboratori dicendo anche: “È stato un percorso carico di sfide e responsabilità, ma anche di soddisfazioni, costruito giorno dopo giorno con impegno, passione e, soprattutto, con l’aiuto di tantissime persone che desidero oggi ringraziare dal profondo del cuore. Ho cercato di rendere trasparente e partecipativo il mio operato. Si poteva fare di più, si poteva fare meglio”. Lo stesso fa sapere anche l’assessore Celesti: “E’ stata un’esperienza importante al servizio della Città. Ringrazio il sindaco per avermi voluta in squadra, gli assessori, il Consiglio Comunale tutto per il lavoro realizzato in un clima rispettoso e per gli apprezzamenti che, da ieri, mi giungono e mi confermano di aver correttamente operato”. “Mi sono dimesso in linea con quello che era previsto con il rimpasto che stavo facendo il sindaco – dichiara invece Consiglio – siccome nel rimpasto andava cambiata gran parte della giunta ho presentato le mie dimissioni per fare spazio, in linea con quello che era stato prestabilito.