Attualità

Ripascimento di Santa Maria del Focallo, si sblocca l’iter

Dopo anni di rinvii, difficoltà procedurali e passaggi burocratici, si apre una nuova fase per il progetto di contrasto all'erosione costiera

di Pinella Rendo -

Dopo una lunga e complessa odissea burocratica, che ha visto il progetto arenarsi tra cambi di titolarità, contenziosi e impedimenti di vario genere, l’intervento per il ripascimento della fascia costiera di Santa Maria del Focallo sembra aver trovato la svolta decisiva.

È quanto emerso da un recente incontro a Palermo, presso la sede del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Sicilia. L’incontro, promosso dall’On. Riccardo Gennuso, ha riunito figure chiave come il Commissario Sergio Tumminello, il Sindaco Innocenzo Leontini, l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimo Dibenedetto e il nuovo RUP (Responsabile Unico del Procedimento) Giuseppe Trifilò. I punti di svolta sono molteplici e indicano una chiara volontà di dare un taglio netto al passato.

Il principale problema tecnico, la caratterizzazione della sabbia da utilizzare, è stato finalmente risolto: gli esami sui sedimenti sono stati affidati all’ARPA e, soprattutto, l’area di prelievo è stata individuata al di fuori del Porto di Pozzallo. Questa scelta non solo è più logica ed economicamente vantaggiosa, ma risolve il problema della compatibilità del materiale, poiché è risaputo che la sabbia erosa da Santa Maria del Focallo si accumula proprio in quell’area portuale. Un altro segnale forte è la nomina di una Commissione di Controllo e Tutela (CCT), che gestirà l’intero iter d’ora in poi, con l’obiettivo di snellire la procedura e superare le vecchie pastoie burocratiche.

Non solo proceduralmente, ma anche economicamente il progetto riceve una spinta decisiva. Il Sindaco Leontini e l’Assessore Dibenedetto hanno annunciato di aver reperito ulteriori 700.000 euro, fondi che potrebbero compensare l’eventuale insufficienza di risorse per un progetto appaltato nel lontano 2019. “Siamo certi che l’aver voluto dare un taglio netto al passato sia la strada giusta per scrollarsi dei problemi che hanno impantanato questo importante intervento”, ha dichiarato il Sindaco Leontini.

Anche l’On. Riccardo Gennuso si è detto soddisfatto: “Ringrazio il Commissario Ing. Tumminello per aver accolto le nostre sollecitazioni e continuerò a vigilare sul prosieguo dell’iter.”L’assessore Dibenedetto ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a tutelare la risorsa costiera, che rappresenta un patrimonio non solo per i cittadini di Ispica ma anche per l’intera provincia. Con queste premesse, la comunità di Santa Maria del Focallo può finalmente guardare con ottimismo alla riqualificazione del proprio litorale.