Attualità

Ripresa un’intensità attività stromboliana al cratere voragine

Le sorgenti del tremore sono localizzate ad est della Voragine ad una quota di circa 3000 metri

di Sergio Randazzo -

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, si osserva un’intensificazione dell’attività stromboliana al cratere Voragine. Nel corso dell’ultima settimana il tremore vulcanico ha mostrato un graduale aumento da valori bassi a valori medi fino alle 15 di oggi quando si è registrato un repentino aumento verso valori alti. Le sorgenti del tremore sono localizzate ad est della Voragine ad una quota di circa 3000 metri.