Attualità
Riunione aggregazioni laicali delle diocesi macroarea etnee
Le aggregazioni laicali delle diocesi della macroarea catanese si sono riunite ad Acireale con l’obiettivo di crescere insieme nel dialogo e nella carità favorendo il confronto di idee ed esperienze
Si è tenuto la scorsa settimana ad Acireale, nella comunità parrocchiale Madonna della Fiducia, il secondo appuntamento con le Consulte delle Aggregazioni laicali di quattro Diocesi siciliane: Acireale, Catania, Nicosia e Caltagirone. L’appuntamento ha avuto luogo con l’obiettivo di crescere insieme nel dialogo e nella carità, favorendo il confronto di idee ed esperienze tra associazioni e movimenti ecclesiastici di diverse diocesi. Un cammino che si è già avviato nel settembre del 2021 a Catania e che a distanza di due anni ha visto la necessità di un secondo incontro per analizzare quanto realizzato in questo primo biennio di cammino sinodale. “Dalla confusione alla sinfonia: percorsi, concretizzazioni, prospettive del cammino sinodale” è stato il tema affrontato ed a cui hanno prestato la voce i vescovi di Acireale, Caltagirone, Nicosia e Catania, rispettivamente Antonino Raspanti, Calogero Peri, Giuseppe Schillaci e Luigi Renna oltre che i rappresentanti dei direttivi delle Consulte diocesane della macroarea catanese. Ad aprire l’incontro la professoressa Giuseppina De Simone, membro del Comitato nazionale del Cammino Sinodale, che ha ricordato ai presenti che “il cammino del sinodo è un tempo di grazia che coinvolge la Chiesa e al quale tutti siamo chiamati a prendere parte. Il discernimento sarà quello che aiuterà a costruire la sinodalità lì dove esistono ostacoli”.