Notizie
Roberta Metsola rieletta Presidente del parlamento europeo
Con oltre il 90% dei voti
L’assemblea Plenaria riunita oggi a Strasburgo ha rieletto Roberta Metsola, esponente del Partito popolare, presidente del Parlamento europeo. A votare a suo favore, su un totale di 623 schede valide, è stato il 90,2% degli eurodeputati. Si tratta, per Metsola, della più alta percentuale di voto nella storia del Parlamento europeo. Il 9,2% ha invece optato per Irene Montero, l’altra candidata, parlamentare spagnola eletta nelle fila della sinistra. L’eurodeputata maltese guiderà l’Eurocamera per i prossimi due anni e mezzo. 45 anni, nata a Malta, Roberta Metsola è un avvocato specializzato in diritto e politica europea. nel suo curriculum c’è il ruolo di addetta alla cooperazione legale e giudiziaria di Malta all’interno della Rappresentanza permanente di Malta presso l’Unione europea. Attiva in politica fin da giovane, fu membro della formazione giovanile del Partito Nazionalista e dello European Democrat Students, movimento giovanile del Partito Popolare Europeo, di cui è stata anche segretaria generale. Il 12 novembre 2020 viene eletta prima vicepresidente vicaria del Parlamento europeo, l’11 gennaio 2022 subentra a David Sassoli come Presidente del Parlamento europeo ad interim dopo la morte di quest’ultimo. Una settimana più tardi, il 18 gennaio, giorno del suo quarantatreesimo compleanno, viene eletta Presidente del Parlamento europeo con 458 voti, risultando la Presidente più giovane mai eletta all’Europarlamento. Oggi la riconferma nel ruolo più importante dell’assemblea parlamentare dell’Unione con oltre il 90% delle preferenze!