Attualità

SAC approva privatizzazione aeroporti di Catania e Comiso

Da più parti è stato sollineato l’importanza del percorso avviato

di Leuccio Emmolo -

L’Assemblea dei Soci della SAC S.p.A. ha approvato ieri le procedure e i documenti, incluso il Piano Industriale, per avviare il processo di privatizzazione della società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso. Si tratta del completamento di un percorso iniziato qualche decennio fa, perché l’intuizione di creare un’azienda speciale della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto nasce dagli anni ’80.

Da più parti è stato sollineato l’importanza del percorso avviato a cominciare dal presidente della regione siciliana Renato Schifani. “ Il nostro obiettivo- ha detto Schifani deve essere quello di rendere questi scali sempre più competitivi e centrali nel panorama mediterraneo, migliorando i servizi e aumentando l’attrattività del territorio per investitori e turisti”.  Il presidente della Regione siciliana auspica che il percorso avviato in Sicilia orientale possa fungere da modello “per una gestione innovativa ed efficace di tutto il sistema aeroportuale dell’Isola. Nei giorni scorsi l’AD di Sac Nico Torrisi, a margine della conferenza stampa sui bandi per lo sviluppo dell’aeroporto ibleo, ha parlato dello stato di salute che attraversano gli scali di Catania e Comiso e sulla appetibilità dei bandi per le compagnie aree.

INTERVISTA NICO TORRISI AD Sac spa  – Mettere la seconda e la terza risposta  di Torrisi