Ragusa

San Pietro a Modica, tra tradizione e novità: pronto il programma della festa e la viabilità

Viabilità modificata per il fine settimana

di Redazione Video Regione -

Tutto pronto a Modica per i festeggiamenti in onore di San Pietro, Patrono della città. L’assessore al Turismo Tino Antoci ha illustrato il programma e le misure organizzative messe in campo dall’Amministrazione comunale per garantire sicurezza, vivibilità e divertimento nel corso dei prossimi giorni.

Navette e mercatini per una città viva

“Tra conferme e novità – spiega l’assessore Antoci – abbiamo predisposto quanto necessario perché Modica possa godere della festa nel modo migliore possibile. Come prima cosa, abbiamo confermato i bus navetta dal quartiere Sorda, attivi nella giornata di domenica 29 giugno, per agevolare l’accesso al centro”.

Da giovedì 27 giugno, inizierà anche l’allestimento delle bancarelle su viale Medaglie d’Oro, mentre solo domenica sarà presente il Mercatino dell’Antiquariato, amatissimo da cittadini e visitatori.

Viabilità modificata per il fine settimana

Grande attenzione anche per la viabilità, discussa nei giorni scorsi con i commercianti e i vertici locali di Confcommercio. “Abbiamo concordato alcune modifiche condivise – continua Antoci – che interesseranno principalmente Modica bassa: via Vittorio Veneto rimarrà a senso unico con parcheggio consentito nelle giornate di venerdì e sabato; il transito in viale Medaglie d’Oro sarà possibile da via Conceria nel controviale, per evitare di attraversare l’area occupata dalle bancarelle e confluire direttamente in piazza Corrado Rizzone”.

Le chiusure per la processione e per “Scenari”

Domenica 29 giugno, in occasione della processione del Santo Patrono, sarà chiuso al traffico corso Umberto a partire dalle 18. Ma già giovedì sera, 27 giugno, è prevista una prima chiusura: il tratto da piazza Monumento fino a via Garibaldi sarà interdetto dalle 19, per consentire lo svolgimento dell’evento inaugurale di “Scenari” sulla scalinata di San Pietro, che vedrà come ospite il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.

Spettacoli e intrattenimento per tutti

Come da tradizione, la festa di San Pietro non sarà solo religiosa. Piazza Matteotti e altri angoli della città ospiteranno musica, spettacoli e momenti di intrattenimento per grandi e piccoli, promossi dall’Amministrazione comunale per celebrare la ricorrenza in un clima di partecipazione e condivisione.