Notizie

Santa Barbara, protettrice dei Marinai e dei Pompieri

Oggi, quattro dicembre, si festeggia Santa Barbara, Santa Patrona anche della Marina Militare. Come ogni anno, a Pozzallo, una messa officiata dal Vescovo per uno dei momenti più sentiti all'interno della forza armata, in cui si celebra una tradizione centenaria.

di Chiara Scucces -

Oggi quattro dicembre si festeggia Santa Barbara, patrona della Marina Miliare e dei Vigili del fuoco. Come consuetudine, questa mattina a Pozzallo, nella Chiesa Madonna del Rosario, la Capitaneria di porto ha chiesto al Vescovo di Noto, Monsignor Salvatore Rumeo, di celebrare una Sacra Messa in onore della Santa martire protettrice anche degli artiglieri e dei minatori. La celebrazione, cui hanno preso parte le autorità civili e militari della provincia iblea, è stata l’occasione per ricordare i valori di solidarietà e senso di altruismo che, come ha sottolineato nell’omelia il Vescovo di Noto, sono alla base del servizio reso dai militari della guardia costiera nella loro attività quotidiana e che corrispondono e sono propri di quell’agire mosso dall’Amore e dal senso di giustizia, che dovrebbe esser proprio di ogni cittadino.

Ogni anni uomini e donne delle Capitanerie di porto e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona e nella commemorazione ripercorrono le attività svolte durante tutto l’anno per la salvaguardia e l’incolumità delle persone, l’integrità dei beni e dell’ambiente, la difesa civile e la prevenzione incendi. Come sempre oggi un momento particolarmente sentito col pensiero a coloro che in territorio nazionale, sui mari di tutto il mondo e nei teatri operativi svolgono il loro quotidiano lavoro al servizio della Patria e della collettività.