Attualità

Sant’Apollonia: prersentato il restauro della tela

Domenica a Scicli nella chiesa di San Bartolomeo è stato presentato il completamento del restauro della più grande opera pittorica esistente dedicata a Santa Apollonia, protettrice degli Odontoiatri e dei sofferenti di malattie della bocca

di Pinella Rendo -

La tela di Sant’Apollonia protettrice degli Odontoiatri e dei sofferenti di malattie della bocca e custodita nella chiesa di San Bartolomeo a Scicli è stata restaurata e domenica scorsa è stato presentato il suo completamento.

L’idea di far tornare il dipinto al suo antico splendore è della CAO, la Commissione Albo Odontoiatri, dell’Andi, l’associazione nazionale dentisti italiani con il finanziamento di Oris Broker, assicuratore dell’associazione nazionale dentisti italiani.

Dopo la Santa Messa la cerimonia di svelamento. Era presente il vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo

Il restauro è stato un grande impegno e adesso la tela di Sant’Apollonia è tornata a splendere.  Santa Apollonia è raffigurata nell’iconografia come una giovane vergine che tiene in mano una tenaglia che stringe un dente.