Attualità

Sbaraccamento Gazzi, dopo demolizioni macerie e rifiuti

Il consigliere della Lega di Messina Cosimo Oteri ringrazia il Sub Commissario per la risposta sul risanamento Gazzi, ma chiede un'ordinanza di sgombero e bonifica immediata

di tcf -

Nonostante un ringraziamento al Sub Commissario Straordinario per la tempestività della risposta alla sua interrogazione, l’esponente della Lega-Prima l’Italia, Cosimo Oteri, torna a incalzare l’Amministrazione comunale sulla questione del risanamento dell’area Gazzi – Via Pirandello / Via Rosso da Messina, chiedendo un’azione immediata. “Desidero innanzitutto ringraziare il Sub Commissario Straordinario per la tempestiva risposta alla mia interrogazione,” ha dichiarato Oteri, riconoscendo “attenzione e serietà” nell’affrontare una questione delicata per la città. Tuttavia, il consigliere evidenzia la persistenza di “cumuli di materiali e rifiuti” nell’area dopo il parziale sbaraccamento, che rappresentano un “evidente pericolo per la salute pubblica e il decoro urbano”.

Per questo, Oteri sollecita l’emanazione di una “ordinanza di sgombero e bonifica immediata” per rimuovere ogni residuo e restituire dignità alla zona. La critica più aspra è rivolta all’Amministrazione comunale, il cui “atteggiamento” di non intervento e mancata risposta alle sollecitazioni istituzionali viene stigmatizzato, soprattutto di fronte a “problematiche di carattere igienico-sanitario”. Oteri ha ricordato che “il Sindaco è la massima autorità sanitaria locale” e ha il dovere di tutelare la salute dei cittadini in aree fragili come quella interessata dal risanamento. Oteri conclude annunciando che la sua vigilanza continuerà, con l’obiettivo che lo sbaraccamento non resti “solo un annuncio, ma diventi finalmente realtà e rinascita per tutta la zona Sud di Messina.”