Attualità

Schifani-Confcommercio: 35 milioni per imprese e famiglie

Stanziamento regionale e proposte per la finanziaria

di Pinella Rendo -

Al centro del confronto tra il presidente della Regione Schifani ed il presidente di Confcommercio Sicilia, Manenti,  il rilancio del sistema produttivo e l’annuncio da parte del Governatore di uno stanziamento straordinario di 35 milioni di euro destinato al sostegno di imprese e famiglie in difficoltà. Confcommercio ha presentato un pacchetto di proposte strategiche da inserire nella prossima Legge Finanziaria regionale.

Il fondo annunciato da Schifani sarà ripartito in due aree chiave: una quota significativa andrà a diretto sostegno delle imprese commerciali, artigianali e turistiche colpite dalla crisi, mentre le restanti somme saranno indirizzate a misure per le famiglie siciliane in difficoltà. Lo stanziamento verrà erogato tramite l’Irfis, l’Istituto Regionale per il Finanziamento alle Industrie Siciliane. L’intervento, che seguirà i necessari passaggi d’aula, prevede lo scorrimento delle graduatorie del Fondo Sicilia e dei contributi a fondo perduto già esistenti, rifinanziando le risorse esaurite e fornendo sostegno ai nuclei familiari per l’acquisto di beni durevoli.

Durante il colloquio, Confcommercio ha messo a fuoco le principali criticità che frenano lo sviluppo dell’Isola, tra cui l’eccessiva pressione fiscale sulle aziende, i costi energetici, la disoccupazione giovanile e la piaga dell’abusivismo commerciale. Il Presidente Schifani, ringraziato per l’accoglienza, ha accolto gli input di Confcommercio ribadendo il ruolo strategico della Sicilia come ponte tra Europa e Mediterraneo e assicurando il massimo impegno della Regione a favore di una ripresa “inclusiva, diffusa e duratura”. L’obiettivo comune è rafforzare un “patto di fiducia” tra istituzioni, associazioni di categoria e cittadini.