Attualità
Scicli raccontata attraverso delle tesi di laurea
“Tesi senza antitesi: I giovani raccontano Scicli attraverso le loro tesi di Laurea”: lo spazio Multifunzionale della Fondazione Confeserfidi ha ospitato, lo scorso fine settimana, il primo di dieci appuntamenti che hanno visto e vedranno protagonisti giovani laureati di Scicli che hanno raccontato nelle loro tesi la città sotto molteplici aspetti. Protagonista del primo appuntamento Roberta Ficili che ha presentato il suo lavoro dal titolo ‘Una proposta di restauro e riqualificazione dell’ex Convento dei Cappuccini di Scicli’.
La rassegna vuole essere un modo “per dare spazio e vetrina a quei giovani ‘dottori’ che hanno saputo parlare, nell’atto finale dei loro studi, di Scicli come una sorta di tributo alla loro Terra.
Gli incontri a cadenza mensile sono in tutto dieci, fino a giugno 2024. E vedranno impegnati gli autori: Claudia Nicoscia, Marco Inì, Monica Carbone, Angela Galota, Dario Lutri, Roberto Sammito.