Attualità

Scicli; relazione annuale del Sindaco, decibel alti in aula

Dibattito a tratti animato

di Leuccio Emmolo -

Decibel alti l’altra sera in Consiglio comunale, nel momento in cui è stata presa in esame la relazione annuale del sindaco Mario Marino. Il dibattito sul documento contenente l’attività svolta dell’amministrazione comunale, è stato a tratti animato. L’opposizione ha sottolineato il ruolo propositivo svolto in aula nell’interesse dei cittadini.  “Spesso l’amministrazione comunale – ha detto la consigliera Marianna Buscema – è stata in affanno non potendo contare sulla forza dei numeri. In modo responsabile abbiamo votato guardando all’esclusivo interesse della città. Dagli scranni dell’opposizione – aggiunge l’esponente della minoranza – è stato posto l’accento sulla scarsa incisività dell’azione amministrativa. Non è piaciuto, ad esempio, il programma della stagione estiva, ritenuto carente”. Tra il consigliere Bruno Mirabella e l’assessore Enzo Giannone c’è stato uno scambio di opinioni molto acceso a proposito del Centro comunale di raccolta (CCR) di contrada San Biagio. Dal punto di vista politico il sindaco Marino ha “aperto” al Consiglio comunale, chiedendo una collaborazione a 360 gradi per poter incidere positivamente sul lavoro da fare nei restanti due anni di sindacatura. E sulla relazione annuale il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Arrabito, insieme all’altro consigliere azzurro Giannone, ha avuto parole di elogio sul lavoro svolto dal Sindaco. Entrambi hanno definito, in documento, la relazione “completa, puntuale e concreta”.  il consigliere di minoranza Marco Lopes nel suo intervento nel civico consesso ha evidenziato come non vi sia stato nessun capitolo  da parte del sindaco sulle problematiche in cui versano le borgate sciclitane.