Attualità
Scicli, “Valorizzare la figura dell’ASACOM”
La richiesta è di cinque consiglieri comunali
A Scicli cinque consiglieri comunali: Desirè Ficili, Giuseppe Puglisi, Stefania Muriana, Giuseppe Arrabito e Lorenzo Bonincontro, chiedono a viva voce di valorizzare nelle scuole della città la figura dell’Asacom. Per il quintetto di consiglieri, che sembra essersi staccato oramai dal progetto politico del sindaco Mario Marino, è necessario che si dia centralità all’assistente all’autonomia e alla comunicazione perché cruciale nell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Il quintetto, nei giorni scorsi, ha inviato al presidente della commissione al Bilancio ARS, Dario Daidone Letterio, una missiva per sollecitare la Regione, in primis, e, di riflesso anche il Comune, ad attenzionare la loro richiesta. “Questa figura – spiegano i consiglieri – oggi non ha ancora avuto il giusto riconoscimento.
Il costo annuale stimato per garantire il servizio si aggira intorno a un milione di euro e per tale ragione è necessario non solo l’intervento della Regione Siciliana, ma anche l’intervento dello Stato e dei Comuni, così come previsto dalla proposta di legge attualmente in discussione al Senato, in modo da porre in essere, finalmente, un processo di stabilizzazione per tutti gli ASACOM in servizio”. “Vogliamo che si dia stabilità e sicurezza innanzitutto alle famiglie, ma anche agli operatori, impegnando la deputazione regionale e locale affinché vengano stanziate in Finanziaria (la cui manovra imminente) – termina la nota – somme sufficienti e vincolate a garantire l’espletamento del servizio”.