Notizie
Scontro armato, persona arrestata, preoccupazione a Scicli
Chiesto l'intervento del presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati, l’on. Nino Minardo
È stato arrestato dai Carabinieri il cittadino albanese di 28 anni, finito dapprima in ospedale a seguito delle ferite riportate durante la sanguinosa rissa di domenica scorsa nel centro storico di Scicli. L’uomo è stato trovato in possesso di una pistola, risultata essere provento di furto, e del relativo munizionamento, oltre ad un pugnale. Allo stesso tempo ci sarebbe un altro soggetto ricercato, datosi alla fuga dopo la violenta rissa, che risulta fortemente indiziato di tentato omicidio. Il cittadino albanese unitamente ad altro connazionale aveva avuto un alterco con due tunisini. Al termine dello scontro uno dei due albanesi avrebbe esploso dei colpi d’arma da fuoco, verosimilmente a pallini, cagionando lievi lesioni ai due nordafricani, per poi darsi alla fuga, rendendosi irreperibile. I militari intervenuti, dopo aver fornito la prima assistenza ai tre soggetti feriti, hanno ricostruito le fasi dell’accaduto, tramite sopralluoghi e testimonianze anche da parte delle vittime, attivandosi sin da subito nella ricerca dell’albanese in fuga. Le armi e il munizionamento sono stati sequestrati e il 28enne, dopo le cure mediche è stato dichiarato in stato di arresto perché fortemente indiziato di aver violato la normativa sulle armi e del reato di ricettazione. L’ennesimo episodio ha suscitato la reazione dell’opinione pubblica e dei vari rappresentanti istituzionali locali.
Il PD ritiene la lotta alla microcriminalità insufficiente da parte del primo cittadino. Per Libertà Popolare “la situazione è diventata insostenibile; “paura e sfiducia dilagano tra i cittadini”.
I consiglieri di Forza Italia Enzo Giannone e Giuseppe Arrabito fanno sentire tutto il loro appoggio al Sindaco Mario Marino lanciando un appello alla politica locale a unire le energie per dare una efficace risposta alle aggressioni armate. Gli stessi hanno chiesto l’intervento del presidente della Commissione Difesa della Camera dei deputati, l’on. Nino Minardo.