Catania

Scoperto laboratorio ottico abusivo in un appartamento

Sono state contestate violazioni sia all’esercente, per l’esercizio irregolare dell’attività commerciale, sia al proprietario dell’immobile per l’affitto in nero

di Sergio Randazzo -

Un laboratorio e punto vendita di occhiali e lenti a contatto, completamente abusivo, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Catania all’interno di un appartamento adibito a civile abitazione. L’intervento, condotto dai finanzieri della Compagnia di Acireale, ha permesso di accertare che l’attività veniva esercitata senza alcuna autorizzazione e in totale evasione fiscale.

Il titolare dell’impresa, pur essendo iscritto al “Registro Speciale degli esercenti l’attività di ottico” e impiegato presso un ingrosso del settore, il sabato operava in proprio, trasformando l’appartamento in un vero e proprio centro ottico non registrato. Le verifiche hanno evidenziato che i locali non risultavano autorizzati per lo svolgimento di attività commerciali in ambito sanitario.

Ulteriori approfondimenti hanno rivelato che l’immobile non era di proprietà dell’esercente e che il canone di locazione veniva pagato in nero, senza alcun contratto registrato. Inoltre, l’attività non era intestataria di una partita IVA, né risultava registrata presso il Comune e gli enti competenti. La vendita avveniva senza il rilascio di documenti fiscali e la merce in esposizione non rispettava gli standard di qualità e sicurezza previsti dalla normativa.

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato montature, lenti per occhiali da vista e le attrezzature utilizzate per l’attività abusiva. Sono state contestate violazioni sia all’esercente, per l’esercizio irregolare dell’attività commerciale, sia al proprietario dell’immobile per l’affitto in nero.