Palermo
Scoperto ristorante etnico abusivo con rivendita di tabacchi: sequestro da oltre 200mila euro
Operazione dei Carabinieri del NAS e dell'Agenzia delle Dogane nel cuore del centro storico
Un ristorante etnico completamente abusivo, con annessa rivendita di tabacchi, è stato scoperto nel centro storico di Palermo durante un’operazione congiunta dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e degli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Nessuna licenza né autorizzazione sanitaria
Il locale, situato in una zona centrale della città, era privo di qualsiasi autorizzazione: mancavano la licenza commerciale, l’autorizzazione sanitaria e persino la comunicazione di inizio attività. Una situazione di totale abusivismo che ha spinto le autorità a intervenire con il massimo rigore.
Sequestri e sanzioni
I Carabinieri del NAS hanno disposto il sequestro dell’intera struttura, il cui valore stimato supera i 200.000 euro, e hanno contestato al titolare sanzioni amministrative per 5.000 euro. Gli ispettori dei Monopoli, invece, hanno sequestrato un ingente quantitativo di tabacchi di dubbia provenienza, detenuti e messi in vendita illegalmente.
Proseguono le indagini
L’attività rientra nei controlli straordinari a tutela della salute pubblica e della legalità commerciale. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ricostruire la filiera di approvvigionamento dei tabacchi sequestrati.