Attualità
“Sentieri e sapori dell’Etna”: viaggio tra cultura, natura e identità siciliana
L'iniziativa apre a scenari internazionali
“Sentieri e sapori dell’Etna” è un viaggio attraverso le bellezze della Sicilia: un progetto che punta a far conoscere e avvicinare ai territori dell’isola. Presentato e promosso dal GAL Etna, nella storica cornice dell’Ex Convento di San Francesco alla Collina di Paternò, l’iniziativa coinvolge 11 comuni, dal Simeto fino alle pendici dell’Etna.
Tra i principali risultati la realizzazione di quattro documentari e una campagna di comunicazione, anche digitale, pensata per valorizzare la cultura, le risorse naturali, enogastronomiche e turistiche del territorio etneo.
È un progetto che parla al mondo e si apre a scenari internazionali, grazie alla produzione di video e materiali multilingue destinati anche alla stampa estera.
Un’iniziativa corale, resa possibile dal supporto dei fondi europei per lo sviluppo locale, che rappresenta un’occasione di condivisione e restituzione per far conoscere, sia ai cittadini sia ai visitatori stranieri, la cultura e la realtà siciliana.