Attualità

‘Senza verità non ci puo’ essere giustizia’

Nel terzo anniversario della morte dell'Ambasciatore Luca Attanasio diverse le iniziative anche in Sicilia per ricordarlo. Luca Attanasio fu ucciso in Congo insieme al Carabinieri di scorta e all'autista congolese. Stamattina all'Ars un convegno alla presenza del papà di Luca, Salvatore

di Pinella Rendo -

Domani 22 febbraio il terzo anniversario della morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, oggi all’Ars, nella sala ‘Piersanti Mattarella’ c’è stato un  convegno a lui dedicato con la presenza straordinaria del papà di Luca,  Salvatore, che domani sarà per la cerimonia ufficiale con le più alte cariche dello Stato. ‘Pace e legalità un binomio che è Vita’ il tema del convegno che ha visto tra gli altri la presenza di Gaetano Galvagno, presidente dell’ars e di Ismaele La Vardera, vice presidente della commissione antimafia

Esattamente tre anni fa, il 22 febbraio 2021, un convoglio del Programma Alimentare Mondialefu attaccato lungo la strada Rn2 all’altezza di Kibumba, a 25 km circa da Goma, capitale della provincia del Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Nell’attacco al convoglio diretto a Rutshuru, all’interno del Parco del Virunga, per visitare un progetto di alimentazione scolastica, rimasero uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e un autista congolese del Pam, Mustapha Milambo. Ancora oggi è vivo il ricordo di Luca, ambasciatore straordinario. Al convegno di stamani all’Ars era presente anche Nicolò Mannino, Presidente del parlamento della Legalità Internazionale

‘Senza verità non ci puo’ essere giustizia’ le parole del papà di Luca, Salvatore