Caltanissetta
Sequestrati 56 kg di tabacco da masticazione di contrabbando: denunciato un cittadino asiatico – VIDEO
Un prodotto pericoloso per la salute
Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Guardia di Finanza per contrastare il contrabbando dei generi di monopolio, i militari del Gruppo di Caltanissetta hanno sequestrato oltre 56 chilogrammi di tabacco lavorato privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, dunque, di illecita provenienza.
Il sequestro e il tipo di prodotto
L’operazione è scaturita da un’attenta attività di analisi delle movimentazioni di merci nella Sicilia centrale, che ha consentito di individuare una spedizione sospetta.
La merce, sottoposta a sequestro penale in applicazione delle norme nazionali di attuazione del Codice Doganale dell’Unione Europea, è risultata composta da prodotti di tipo “Gutka”, una particolare forma di tabacco da masticazione originaria dell’India e del Pakistan.
Un prodotto pericoloso per la salute
Il tabacco “Gutka” è diffusamente utilizzato in Asia, soprattutto tra i lavoratori impegnati in attività fisicamente faticose, per i suoi effetti stimolanti sull’organismo. Tuttavia, il suo consumo è altamente nocivo per la salute, essendo potenzialmente responsabile di gravi patologie, tra cui cancro alla gola, ai polmoni e alla bocca.
Denunciato il destinatario della spedizione
Le indagini hanno permesso di risalire al destinatario dell’intera spedizione, un cittadino di origine asiatica residente a Caltanissetta, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazioni alle normative doganali e in materia di contrabbando.