Caltanissetta
Sequestrati oltre 20mila litri di gasolio non conforme
L'anomalia è stata individuata grazie all'utilizzo di un laboratorio chimico mobile dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Palermo
Nel corso di un’operazione congiunta, i militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta e del gruppo di Gela, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Porto Empedocle, hanno sequestrato 22.412 litri di gasolio non conforme. Il carburante, destinato alla distribuzione presso due impianti nei comuni di Gela e Niscemi, presentava gravi irregolarità che ne avrebbero compromesso la sicurezza.
L’anomalia è stata individuata grazie all’utilizzo di un laboratorio chimico mobile dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Palermo. Le analisi sui campioni di idrocarburi prelevati hanno rivelato che il gasolio aveva un punto di infiammabilità inferiore ai 40 gradi. Secondo le norme di sicurezza, il punto di infiammabilità del gasolio non dovrebbe essere inferiore ai 55 gradi, per minimizzare il rischio di formazione di miscele infiammabili nei depositi di stoccaggio.
L’intervento ha portato non solo al sequestro del carburante non conforme, ma anche alla denuncia di due persone alla Procura di Gela per frode nell’esercizio del commercio. Le autorità continuano a monitorare la situazione per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei consumatori.