Siracusa

Sequestrati oltre 50 chilogrammi di fuochi d’artificio illegali

La pericolosità del deposito era aggravata dalla collocazione in un edificio abitato da numerose famiglie

di Sergio Randazzo -

Nell’ambito delle operazioni di contrasto alla vendita di fuochi d’artificio illegali, la Polizia di Stato ha messo a segno un altro importante sequestro in città, proseguendo l’attività già avviata nei giorni scorsi con il sequestro di oltre 123 chilogrammi di materiale pirotecnico irregolare ad Avola.

Il sequestro in Via Italia, 103

L’ultima operazione, condotta dagli agenti della Squadra Mobile di Siracusa sotto la direzione del dirigente Genevieve Di Natale, ha portato alla scoperta di un deposito clandestino di materiale pirotecnico in un’abitazione situata in Via Italia, 103. La pericolosità del deposito era aggravata dalla collocazione in un edificio abitato da numerose famiglie.

Durante l’operazione, è stato sequestrato un ingente quantitativo di fuochi d’artificio:

  • Oltre 50 chilogrammi di fuochi pirotecnici pronti per la vendita illegale;
  • Quasi 8 chilogrammi di materiale esplodente, altamente pericoloso.

Un uomo di 32 anni è stato denunciato in stato di libertà per la detenzione illegale del materiale sequestrato.

Un pericolo per la comunità

Le operazioni della Polizia di Stato sono mirate a prevenire i gravi rischi derivanti dall’utilizzo di materiale pirotecnico irregolare, che in passato ha provocato danni gravi a persone e proprietà.

La Questura di Siracusa ha annunciato che i controlli e le attività di prevenzione e repressione continueranno senza sosta per arginare il fenomeno e garantire la sicurezza dei cittadini.

L’appello della Polizia ai cittadini

La Questura invita tutti a:

  • Non acquistare fuochi d’artificio provenienti dal mercato illegale;
  • Prestare massima attenzione nel maneggiare materiale pirotecnico, anche se acquistato legalmente.