Catania
Sequestrato allevamento: animali vivevano in condizioni degradanti
Controlli del NAS e dell’ASP
I Carabinieri del NAS di Catania, nell’ambito delle attività di controllo sulla filiera delle carni, supportati dal personale della locale A.S.P., hanno sequestrato preventivamente un allevamento suino ed equino nella provincia etnea. L’operazione rientra nella più ampia azione di repressione e contrasto degli illeciti nel settore zootecnico.
Animali in condizioni precarie
Durante l’ispezione, i militari hanno accertato gravi violazioni delle norme igienico-sanitarie e del benessere animale. Gli 18 suini e 3 equini presenti nell’allevamento erano costretti a vivere tra rifiuti speciali, scarti alimentari e quintali di escrementi, in condizioni degradanti e irrispettose della dignità degli animali.
Sequestro e denunce
Al termine dell’attività, i Carabinieri hanno deferito i titolari dell’allevamento all’Autorità Giudiziaria competente. È stato posto sotto sequestro preventivo un complesso aziendale di circa 2.000 metri quadrati, comprendente 21 capi di bestiame e 29 confezioni di farmaci, in parte già utilizzate, detenute senza prescrizione medica all’interno di un frigorifero in disuso.