Catania

Sequestro alimenti non idonei

A Catania sequestrati 33 chili alimenti non idonei a consumo

di Pinella Rendo -

Trentatré kg di alimenti non tracciati e inidonei al consumo umano sequestrati e sanzioni per 5500 euro per l’omessa indicazione degli ingredienti nel menù e per l’utilizzo di olio privo di etichettatura e sistema anti-rabbocco.

Questo il bilancio dei controlli delle attività commerciali, finalizzati a verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, sull’igiene e la genuinità degli alimenti e gli spazi destinati alla loro conservazione, nonché sulla regolarità della posizione lavorativa dei dipendenti operati dalla polizia di Stato di Catania.

I controlli oltre che dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura etnea sono stati svolti anche da una task force composta dai poliziotti della squadra volanti, dall’Ispettorato Provinciale del Lavoro, dall’Asp, dalla Polizia Locale, dal Corpo Forestale della Regione Sicilia e dai Vigili del Fuoco.