Trapani

Sequestro di prodotti ittici a Mazara del Vallo: quasi una tonnellata di merce bloccata dai Carabinieri

L'operazione dei Carabinieri del NAS di Palermo e della Compagnia di Mazara del Vallo rappresenta un'importante azione di controllo per assicurare il rispetto delle norme igienico-sanitarie nel settore alimentare

di Repertorio -

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, con il supporto dei militari della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno concluso un’ispezione igienico-sanitaria presso alcune attività commerciali della zona, portando al sequestro di quasi una tonnellata di prodotti ittici per un valore complessivo di circa 40 mila euro.

Violazioni delle norme di autocontrollo HACCP

Durante l’ispezione, è emerso che la merce in vendita non rispettava le norme di autocontrollo basate sui principi del sistema HACCP. Inoltre, mancava l’attuazione della tracciabilità, fondamentale per garantire la sicurezza della filiera alimentare. Questa carenza comporta gravi rischi per la salute dei consumatori, poiché la tracciabilità permette di seguire il percorso dei prodotti alimentari lungo tutta la catena di produzione, distribuzione e vendita.

Sanzioni amministrative

Oltre al sequestro dei prodotti ittici, i Carabinieri hanno comminato una sanzione amministrativa di 3.500 euro al legale responsabile dell’attività commerciale. Questa misura è volta a sottolineare l’importanza del rispetto delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità nella gestione degli alimenti, per tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza dei consumatori.