Catania

Serata danzante senza autorizzazione ad Aci Castello: intervento della Polizia e stop del Questore

Controlli rafforzati sul territorio per garantire la sicurezza nei luoghi di ritrovo estivi

di Sergio Randazzo -

Una serata come tante, tra musica e balli in riva al mare. Ma dietro l’apparente normalità, si celava una violazione delle norme di pubblica sicurezza. È quanto emerso nel corso di un controllo effettuato nei giorni scorsi dalla Polizia Locale di Aci Castello presso uno stabilimento balneare del litorale, dove era in corso un evento danzante privo delle necessarie autorizzazioni.

L’intervento degli agenti ha portato alla luce un’attività svolta in assenza del titolo autorizzativo previsto dall’articolo 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che regola i trattenimenti in luoghi aperti al pubblico. Si trattava, di fatto, di una vera e propria serata danzante non autorizzata, organizzata senza il rispetto delle norme a tutela dell’ordine e dell’incolumità pubblica.

Ricevuta la segnalazione da parte della Polizia Locale, è intervenuta la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania, che ha avviato un’attività istruttoria culminata con l’emissione di un provvedimento di cessazione immediata dell’evento da parte del Questore.

Sicurezza al centro dell’estate catanese

L’azione rientra in un più ampio piano di controllo del territorio, finalizzato a garantire il rispetto delle normative nei luoghi di maggiore aggregazione, in particolare durante il periodo estivo, quando stabilimenti e locali attraggono un numero sempre più elevato di persone. L’obiettivo è prevenire situazioni di rischio e garantire che il divertimento avvenga in un contesto sicuro e regolamentato.