Attualità
Servizi Sociali, presentato strumento per disabilità uditive
Presentato al Comune di Catania un nuovo servizio attivato dall'assessorato ai Servizi Sociali per favorire le persone con disabilità uditive nel momento in cui devono comunicare con gli operatori comunali. L'iniziativa coinvolgerà anche i sei Municipi
Favorire l’autonomia delle persone con disabilità uditive e garantire un accesso equo e diretto alla comunicazione con gli uffici pubblici. Questo l’obiettivo del progetto “E-Lisir”, il nuovo servizio attivato dal Comune di Catania che si basa su un’applicazione di video traduzione installata su tablet.
Attraverso questo strumento, presentato in Municipio alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Bruno Brucchieri e dei rappresentanti dei Municipi cittadini, è possibile avviare una videochiamata con il centro video, dove interpreti LIS traducono in tempo reale la conversazione, consentendo una comunicazione diretta con gli operatori comunali senza la necessità di un interprete in presenza o di un accompagnatore.
Il servizio è già operativo presso il Corpo di Polizia Municipale e sarà presto esteso ai sei Municipi e ai centri zonali della Direzione Politiche Sociali, con l’obiettivo di abbattere ogni barriera comunicativa e promuovere una piena inclusione