Attualità

Si conclude il progetto “Innovazione agricola 4.0”

Un convegno a Vittoria chiude un ciclo di appuntamenti promossi da Alètheia Srl

di Leuccio Emmolo -

Riflettori puntati su tecnologia, sostenibilità e competenze  per il futuro dell’agricoltura siciliana. Si è tenuto ieri a Vittoria nella cornice fieristica di AgroExpo,  il convegno “Prevenzione Innovativa delle Colture: Il Sistema IoT”. Il focus di ieri conclude un ciclo di incontri previsti dal progetto Innovazione Agricola 4.0, promosso da Alètheia S.r.l. con il sostegno della Misura 1.2 del PSR Sicilia 2014–2022. Al centro dell’incontro, le più recenti innovazioni legate all’Internet of Things (IoT) applicate all’agricoltura, con particolare riferimento al monitoraggio intelligente delle colture per la prevenzione di patogeni e la gestione ottimale delle risorse. Relatore principale del convegno è stato il Prof. Andrea  Caruso dell’Università degli Studi di Palermo, che ha illustrato l’architettura dei diversi sistemi IoT sviluppati anche in ambito scientifico, già illustrati durante le giornate dimostrative e i laboratori ospitati presso le diverse aziende del territorio.

A moderare l’incontro Eva Spataro; è stato l’agronomo e tecnico esperto, Davide Ciravolo ad aprire il convegno, al quale era presente anche il sindaco Francesco Aiello.  L’appuntamento ha  riunito agronomi, tecnici, imprenditori agricoli e operatori del settore, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con esperti e comprendere da vicino il funzionamento di sistemi IoT, sistemi diagnostici portatili e algoritmi predittivi. Molto interessato l’uditorio ai temi affrontati.  L’evento, ha rappresentato il culmine di un’intensa attività progettuale cha ha visto la realizzazione di numerosi appuntamenti tra laboratori, giornate dimostrative e incontri tematici, con il coinvolgimento diretto di aziende agricole delle province di Ragusa, Siracusa e Caltanissetta.