Catania

Siccità, Confagricoltura: “Situazione in chiaroscuro”

“Nonostante le piogge dello scorso inverno siamo preoccupati per le possibili carenze idriche a danno delle campagne siciliane e della piana di Catania in particolare”. A dirlo è il presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria che fa il punto della situazione a Ponte Barca, in territorio di Paternò.

di Bruno Capanna -

Il recente incontro tra l’assessore regionale all’Agricoltura Barbagallo ed i rappresentanti di categoria ha ribadito l’impegno della Regione Siciliana a contrastare la siccità. Tuttavia c’è ancora tanto da fare su questo fronte. A dirlo il presidente di Confagricoltura Catania Giosuè Arcoria secondo il quale permangono i problemi legati alla rete idrica, da rifare per chilometri lungo la Piana di Catania. C’è poi la questione invasi. Nella traversa di Ponte Barca, in territorio di Paternò, già oggi a secco e con i lavori di sistemazione delle paratoie che quest’anno non potranno essere eseguiti, a causa di una diatriba con le associazioni ambientaliste. La zona infatti è un’area naturale protetta. “Ancora una volta – afferma Arcoria – la soluzione che si prospetta è quella di fermare la poca acqua che attraversa il Simeto, con i sacchi di sabbia anche se si spera in un progetto che eviti di incorrere in problematiche ambientaliste”. In questo contesto, “agli agricoltori arrivano cartelle esattoriali, per conto del Consorzio di Bonifica, in alcuni casi per decine di migliaia di euro, per acqua mai arrivata in campagna”