Attualità
Sicilia nella morsa del caldo: picchi fino a 40 gradi
Attenzione anche al rischio incendi
L’estate è ufficialmente scoppiata in Sicilia. La giornata di domenica si è aperta con cieli sereni e temperature in deciso aumento, sotto il dominio dell’anticiclone nordafricano che sta portando sulla nostra regione masse d’aria calda particolarmente intense.
Già nelle ultime ore, soprattutto nella parte orientale dell’Isola, si registrano picchi di 37-39 gradi, ma il peggio – secondo gli esperti – deve ancora arrivare. A partire da lunedì 9 giugno, infatti, prenderà il via una nuova fase di caldo estremo, che investirà la Sicilia per almeno una settimana, con temperature abbondantemente sopra le medie stagionali. Le previsioni parlano di valori massimi che potrebbero raggiungere o addirittura superare i 40°C nelle aree interne, come la Piana di Catania, l’entroterra ennese e il nisseno.
Sofferenza anche lungo le coste, dove il termometro sarà accompagnato da alti tassi di umidità. Condizioni che potrebbero rappresentare un rischio per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e bambini.
Secondo gli esperti, questa fase di caldo anomalo potrebbe durare almeno fino alla terza decade di giugno. In questo scenario, le autorità sanitarie e di protezione civile raccomandano ai cittadini di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, bere molta acqua, limitare l’attività fisica intensa e prestare particolare attenzione ai soggetti fragili. Attenzione anche al rischio incendi, con la vegetazione secca e le alte temperature che aumentano sensibilmente la possibilità di roghi.