Attualità

Sicindustria lancia piano al 2024

Cappello: ""Possiamo essere un modello di sviluppo"

di valentina di rosa -

Ragusa può essere un’anomalia virtuosa nel Sud Italia, diventando un modello nazionale di sviluppo. Di questo si è discusso all’assemblea annuale di Sicindustria Ragusa. Nel corso dell’incontro infatti il presidente della delegazione iblea, Giorgio Cappello, ha presentato una strategia al 2034.

La fotografia economica del territorio conferma le basi solide da cui partire. Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2024 il PIL della provincia è cresciuto dello 0,55%, a fronte dell’1,3% in Sicilia, dell’1,1% nel Mezzogiorno e dello 0,9% a livello nazionale. Il tasso di disoccupazione si attesta al 10%, al di sotto della media regionale (13%). L’export ragusano ha raggiunto i 583 milioni di euro (+3% su base annua), trainato da agroindustria, materiali da costruzione, plastica per l’agricoltura e prodotti trasformati come conserve e salumi. Tra i mercati principali: Germania, Malta e Francia. Dal 2001 a oggi, l’export ha registrato una crescita media annua del 5%, pari a un aumento complessivo del 207%.

Per Il presidente, Giorgio Cappello, il territorio ha tutte le prerogative utili allo sviluppo.