Attualità
Sicurezza in viaggio, la Polizia di Stato al fianco dei viaggiatori nella grande mobilità estiva
Controlli sulle strade e promozione della guida sicura
Nell’estate che vede milioni di italiani mettersi in movimento per raggiungere le mete di vacanza o riabbracciare i propri cari, la Polizia di Stato intensifica la propria presenza per garantire viaggi sicuri su strade, autostrade e ferrovie. Con il lavoro delle proprie Specialità, ogni giorno uomini e donne in divisa vigilano, assistono e proteggono i viaggiatori.
Controlli sulle strade e promozione della guida sicura
La Polizia Stradale presidia le principali arterie di grande viabilità con pattuglie e posti di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più pericolose, promuovendo prudenza e responsabilità al volante.
Sicurezza nei treni e nelle stazioni
Nei nodi ferroviari, la Polizia Ferroviaria è impegnata in attività di prevenzione e vigilanza, offrendo una presenza rassicurante tra binari e banchine affollate, a tutela di chi ha scelto il treno come mezzo di viaggio.
Vigilanza dall’alto con il Reparto Volo
Dal cielo, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo monitorano la mobilità stradale e ferroviaria, individuando situazioni di rischio e intervenendo in caso di emergenza.
Uno spot per raccontare l’impegno quotidiano
Per testimoniare questo lavoro e il legame con la comunità, la Polizia di Stato ha realizzato uno spot che raccoglie immagini autentiche: operatori che aiutano, ascoltano e accompagnano, in un racconto che, sotto il sole dell’autostrada, tra i binari o in volo, ha un unico filo conduttore: l’impegno costante a #essercisempre.