Catania

Sicurezza nei locali: sospesa per dieci giorni una discoteca nel centro città

Mancano l’alcol test e la tabella alcolemica

di Sergio Randazzo -

Controlli serrati della Polizia di Stato nei locali notturni del centro storico di Catania. Una discoteca è stata temporaneamente chiusa per dieci giorni a causa di gravi irregolarità riscontrate durante un’ispezione amministrativa condotta dalla Squadra Amministrativa della Divisione PAS della Questura.

Uscite di sicurezza chiuse e personale antincendio insufficiente

Durante gli accertamenti, gli agenti hanno riscontrato violazioni alle prescrizioni di sicurezza previste dalla licenza: una delle uscite di emergenza risultava chiusa, non presidiata e non sgombera, mentre il personale antincendio presente era in numero inferiore rispetto a quanto previsto (uno invece di due addetti).

Mancano l’alcol test e la tabella alcolemica

Oltre alle carenze strutturali, il locale non era in regola con le normative relative alla somministrazione di alcolici: mancavano sia il dispositivo per l’alcol test, sia la tabella che indica i limiti alcolemici, strumenti obbligatori per prevenire l’abuso di alcol tra i clienti.

Il provvedimento del Questore

Alla luce delle irregolarità riscontrate e dell’istruttoria svolta, il Questore di Catania ha emesso un provvedimento di sospensione dell’attività per dieci giorni. Si tratta di un provvedimento temporaneo, ma che conferma l’attenzione delle autorità sulla sicurezza nei luoghi della movida.

Precedenti sanzioni per disturbo acustico

Non è la prima volta che il titolare del locale finisce nel mirino delle forze dell’ordine: in passato era già stato più volte sanzionato dalla Polizia Locale per la mancata osservanza delle norme sull’emissione sonora.