Attualità
Sicurezza stradale, Asp in campo con ‘Vacanze con i fiocchi’
Tra le iniziative, presidi sulle autostrade, kit etilotest e campagne nelle scuole
Estate, tempo di partenze… ma anche di rischi in strada. Per questo l’Asp di Messina ha scelto di aderire alla 26ª edizione di “Vacanze con i Fiocchi”, la campagna nazionale per la sicurezza stradale promossa dal Centro Antartide, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto i più giovani a una guida prudente, attenta e sobria. Il messaggio è diretto: un viaggio sicuro può salvare vite. Nei giorni di traffico intenso, il 13 e il 30 agosto, volontari e operatori distribuiranno materiale informativo e kit etilotest sui traghetti Caronte & Tourist nello Stretto e a Milazzo, sugli aliscafi e nelle aree di servizio di Tremestieri e Divieto, in collaborazione con la Polizia Stradale. Camper informativi raggiungeranno Ganzirri e Torre Faro, mentre nei lidi balneari della zona nord si parlerà di guida responsabile grazie all’Associazione Lidi Balneari Messina e alle Pro Loco. Messaggi educativi saranno diffusi anche ai caselli autostradali dal Consorzio Autostrade Siciliane. Da settembre, l’iniziativa si sposterà nelle scuole secondarie e nei locali notturni con attività formative e kit per l’automisurazione del tasso alcolemico. “Prevenzione e consapevolezza possono fare la differenza – sottolinea Chiara Schiró, responsabile dell’Unità Educazione e Promozione alla Salute –. Rispettare i limiti e non guidare dopo aver bevuto è un gesto d’amore verso se stessi e verso gli altri”. L’estate, ricorda l’Asp, non deve trasformarsi in una corsa a ostacoli. Un piccolo gesto responsabile oggi può fare la differenza per il futuro di tutti.