Attualità
Sicurezza stradale campagna prevenzione Asp
25.000 volantini, manifesti e 10.400 Etilotest per neopatentati, minorenni e autisti professionali. Si chiude con un successo la campagna di prevenzione dell’Asp di Messina
Sensibilizzare residenti e turisti e sull’importanza della sicurezza stradale, con particolare attenzione alle partenze e ai rientri del periodo estivo, momento in cui l’aumento del traffico porta con sé maggiori rischi.
Questo l’obiettivo della campagna portata avanti dall’Unità Operativa di educazione e promozione alla salute dell’Asp di Messina, che ha aderito alla 26ª edizione della campagna nazionale “Vacanze con i Fiocchi”, promossa dal Centro Antartide. Distribuiti 25.000 volantini, manifesti e 10.400 Etilotest, per neopatentati, minorenni e autisti professionali sulle navi Caronte & Tourist nello Stretto di Messina e agli imbarchi degli aliscafi Liberty Lines a Messina e Milazzo, con il supporto delle associazioni Nova Militia Christi, Misericordia e di altre realtà territoriali.
Presidi sono stati fatti anche nelle aree di servizio autostradali di Tremestieri e Divieto, in collaborazione con la Polizia Stradale. e poi camper informativi in piazze strategiche d’estate, come Ganzirri e Torre Faro e sensibilizzazione nei lidi balneari della zona nord di Messina. Messaggi educativi, promossi dal Cas, anche nei caselli autostradali, con frasi dedicate alla guida responsabile. Coinvolti anche diversi comuni della zona dei Nebrodi e della zona tirrenica, con attività informative in collaborazione con i sindaci, le associazioni locali e le Pro Loco.
Ulteriori attività verranno realizzate a partire da metà settembre, con proposte rivolte in particolare alla sicurezza stradale e all’educazione dei giovani nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.