Attualità
Sicurezza, venerdì arriva Commissione Parlamentare Antimafia
Si avvicina l'arrivo a Catania della Commissione Parlamentare Antimafia, previsto venerdì 12. Un momento importante per fare il punto sull'attuale situazione in città e per fare sentire la presenza dello Stato. La presidente Chiara Colosimo, a margine di un evento a Palermo, si è soffermata proprio sulla missione nel capoluogo etneo
Le operazioni interforze straordinarie che si susseguono a Catania, su indicazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sembrano dare frutti positivi. Dopo le cinque notti di spari consecutive in città, l’ultima lo scorso 29 agosto in via Adone a San Giovanni Galermo, senza contare l’omicidio del 40enne Alessandro Indurre in un parcheggio di corso Sicilia per mano di un parcheggiatore abusivo, sabato 30 agosto, le pistole per il momento sono state messe da parte. Situazione che ovviamente non fa stare sugli allori le Istituzioni che insieme alla Forze dell’Ordine continuano a lavorare nel tentativo di arginare pericolose derive.
Le operazioni di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno riguardato diversi quartieri a rischio con risultati apprezzabili soprattutto sul fronte della prevenzione. Ed a proposito di sicurezza, il 12 settembre è previsto l’arrivo della Commissione Parlamentare antimafia a Catania. Una missione ufficiale che servirà a fare il punto sull’attuale momento e ad ascoltare testimonianze allo scopo di rafforzare la presenza dello Stato contro le organizzazioni criminali che pare siano in fibrillazione per questioni legate allo spaccio ed al traffico della droga.
La presidente della Commissione, Chiara Colosimo, a Palermo per la presentazione della Fondazione Antonio Montinaro, a margine dell’evento, si è soffermata proprio sull’iniziativa di venerdì prossimo nel capoluogo etneo