Attualità

Siti monumentali illuminati per fare più bella la città

Un nuovo colpo d’occhio di luce che aumenta la ricca suggestione della Catania notturna, valorizzando lo straordinario patrimonio artistico, di una città sempre più meta di turisti

di Sergio Randazzo -

Il sindaco di Catania, Enrico Trantino ha attivato un nuovo piano di illuminazione artistica per quattro siti ecclesiastici di particolare pregio storico-monumentale a Catania. Le facciate delle chiese di San Biagio, Sant’Agata al Carcere, Sant’Arcangelo ai Minoriti e San Placido sono state illuminate in modo da valorizzare il patrimonio artistico della città, rendendolo ancora più suggestivo per i turisti e i cittadini. L’iniziativa è stata finanziata con le risorse della tassa di soggiorno, senza gravare sul bilancio comunale. Il sindaco ha sottolineato l’intelligenza nell’investire queste risorse per rendere Catania più bella anche nelle ore serali. Il capo di gabinetto del sindaco, Giuseppe Ferraro, è stato elogiato per la sua parte diligente nel coordinare l’illuminazione di altri importanti siti in passato, come la Cattedrale, la Badia di Sant’Agata, via dei Crociferi e la Collegiata. I lavori di installazione dei proiettori illuminanti sono stati eseguiti dall’azienda Enel Spazio X, utilizzando tecnologia LED di ultima generazione. Simone Boaretto, Responsabile dell’area di Delivery & Operations Sicilia di Enel Sole, ha sottolineato che questa illuminazione non solo valorizza gli edifici storici, ma garantisce anche un risparmio energetico consistente e riduce i costi di manutenzione nel lungo termine.