Attualità
Soccorso in mare un barchino, salvato un neonato di 1 mese
Tutte le 55 persone sono state trasferite sul veliero in attesa dell'arrivo della Guardia Costiera Italiana
Questa mattina, il veliero Astral dell’ONG Open Arms ha effettuato un delicato intervento di soccorso nella zona SAR (Search and Rescue) italiana, al largo di Lampedusa. Durante l’operazione, 55 persone, tra cui 5 bambini e un neonato di un mese, sono state tratte in salvo da una situazione estremamente precaria. I naufraghi, provenienti da Paesi come Burkina Faso, Camerun, Senegal e Chad, erano partiti tre giorni prima da Sfax, in Tunisia, a bordo di un’imbarcazione di metallo divisa in due parti, legate insieme con mezzi di fortuna come lacci, corde e vecchi stracci. Al momento dell’arrivo di Astral, circa 20 persone erano già finite in mare a causa delle pessime condizioni del natante.
Tutte le 55 persone sono state trasferite sul veliero
I soccorritori di Open Arms, che hanno mantenuto contatti costanti con le autorità italiane, maltesi e tunisine, hanno prontamente lanciato un gommone e una zattera di salvataggio, fornendo giubbotti di salvataggio ai naufraghi rimasti a bordo. Tutte le 55 persone sono state trasferite sul veliero in attesa dell’arrivo della Guardia Costiera Italiana.
Open Arms, ha sottolineato come l’episodio di oggi sia l’ennesima “tragedia annunciata”
L’intervento di oggi rappresenta il terzo soccorso effettuato da Astral nell’arco delle ultime 24 ore, dimostrando la criticità della situazione nel Mediterraneo Centrale. Valentina Brinis, advocacy officer di Open Arms, ha sottolineato come l’episodio di oggi sia l’ennesima “tragedia annunciata” fortunatamente evitata, e ha rimarcato l’importanza cruciale delle operazioni di ricerca e soccorso condotte dalle ONG. Brinis ha inoltre criticato gli accordi dell’Italia e dell’Europa con Stati come Libia e Tunisia, considerati inaffidabili e che aggravano ulteriormente le condizioni di chi tenta la traversata, spingendoli a soluzioni disperate come quella dell’imbarcazione di metallo soccorsa oggi.