Attualità
“Social Festival”
Sanremo 2024
Stasera finisce Sanremo 2024 e come sempre abbiamo visto di tutto: canzoni piacevoli e destinate al successo e motivetti che finiranno presto nel dimenticatoio, momenti di alto profilo e bellezza come pure banalità, cadute di stile eccetera eccetera. La “fenomenologia del Festival” da parecchi anni a questa parte è anche nel monopolio o quasi, per una settimana, dell’informazione. Sui gornali e in Tv, ovviamente, come pure sul web e sui social dove gli algoritmi si fanno “sanremesi” …
E allora a chi non è più giovanissimo suggeriamo di fare uno sforzo di memoria e tornare a quando non c’erano né lo smartphone né facebook … come sopravvivemmo senza pigiare sui tasti del telefonino in maniera compulsiva ad ogni nuova canzone, acconciatura e gag dall’Ariston? Come facemmo a meno di deliziare le bacheche con le nostre “perle di saggezza”? Una platea sterminata di milioni di critici musicali, stilisti, sociologi, parrucchieri, social manager che non poteva dire la sua all’istante eppure vedeva lo stesso il Festival e viveva in questo mondo. Ugualmente? Meglio o peggio? Chissà. Intanto sgranchiamoci le dita e passiamo la pezza sul touch screen, prontissimi e prontissime per stasera. Vale per il Festival e anche per altro …