Agrigento

Sovraindebitamento famiglie e imprese, Codici lancia allarme

Famiglie e imprese siciliane si indebitano sempre di più e c’è chi purtroppo ricorre agli usurai. A lanciare l’allarme è il presidente dell’associazione Codici Manfredi Zammataro secondo il quale servono aiuti da parte del Governo e una campagna informativa sugli strumenti legali esistenti per riuscire a risollevarsi.

di Bruno Capanna -

Famiglie e imprese siciliane, complice la crisi economica, si indebitano sempre di più ed il rischio è quello di consegnare agli usurai ed alle criminalità parte dell’economia. A lanciare l’allarme è il segretario regionale dell’associazione Codici Manfredi Zammataro che chiede alla politica maggiore attenzione su questo fronte ed una corretta informazione sulle opportunità previste dalla legge. Le aree metropolitane di Catania e Palermo sono le più esposte con quasi 8 miliardi di euro di debiti ma anche le province di Trapani, Agrigento e Caltanissetta hanno visto aumentare di oltre il 3% il loro indebitamento. Diversi i casi trattati negli ultimi mesi dall’associazione che rileva come diversi imprenditori siano stati avvicinati dalla criminalità che offre il cappio dell’usura