Notizie
Stabilizzare gli insegnanti di sostegno, no alla deroga
Chiedere al Miur la stabilizzazione degli insegnanti di sostegno che fino a qualche anno fa mancavano mentre adesso, in provincia di Siracusa, sono in eccedenza. Questa la richiesta della Cgil scuola.
“Stabilizzare i supplenti in servizio nei posti di sostegno, che attualmente sono considerati “in deroga” e creano problemi alla continuità didattica”. Questa la richiesta di Gianni La Rosa, segretario generale di Siracusa FLC – Cgil. “Ogni anno infatti – spiega La Rosa – circa 300/400 posti sono assegnati in deroga dalla Regione anziché essere previsti stabilmente dal Ministero della pubblica istruzione”. Qual è la situazione degli insegnanti di sostegno in provincia di Siracusa? “In provincia di Siracusa per la scuola dell’Infanzia, la Primaria, il primo e secondo grado nell’ultimo biennio ci sono stati tanti candidati che hanno preso il titolo di specializzazione – continua il sindacalista – tanto che per il primo e secondo grado le graduatorie sono sature. Ci sono più candidati rispetto ai posti disponibili. Ci sono ancora posti nelle scuole dell’Infanziza e nella primaria perché riescono a lavorare anche candidati che non hanno il titolo però il dato cambierà in previsione della prossiam apertura delle GPS, “Graduatorie Provinciali Supplenze””.
Su questo tema poche ore fa, il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara avrebbe dichiarato che “per arginare i cambi annuali sulle cattedre di sostegno, gli insegnanti potrebbero restare sullo stesso posto per almeno 3 anni qualora la famiglia dell’alunno disabile lo dovesse chiedere. La norma sarà al vaglio del prossimo Consiglio dei ministri.