Attualità

Stop al cellulare anche alle superiori, parla un dirigente

Scatta il divieto, ma la circolare ministeriale non fornisce alla scuola alcuna indicazione sulla gestione pratica

di valentina di rosa -

Cellulari vietati in classe anche alle scuole secondarie di secondo grado. È quanto stabilito dal Ministero dell’Istruzione e del merito e previsto da quest’anno scolastico. L’obiettivo è quello di favorire l’apprendimento dei ragazzi ed evitare distrazioni portate dall’uso spesso eccessivo del cellulare. Ma, e questo occorre constatarlo, non viene indicato ai presidi dei vari istituti come gestire praticamente tutto ciò: attraverso armadietti scatole o semplicemente lasciandoli dentro lo zaino di ogni alunno. Ed è così che in tutta Italia ci si sta organizzando in maniera differente. In alcuni casi si è stabilito di vietare il cellulare perfino durante le gite scolastiche: anche in questo ciò accade per la circolare che non entra nel dettaglio. Di tutto questo noi a Modica ne abbiamo parlato con il Dirigente scolastico dell’Istituto Archimede di Modica.

Delle novità saranno introdotte anche relativamente al voto in condotta e per la gestione di sospensioni scolastiche per cattiva condotta superiore a due giorni.

Sono questi temi che sono stati ampiamente discussi e che nella stragrande maggioranza dei casi vedono i genitori favorevoli.