Attualità
Strage di Capaci, sit in davanti l’albero Falcone
Altri momenti celebrativi nel pomeriggio
La giornata dedicata alla memoria della strage di Capaci dove furono assassinati il giudice Giovanni Falcone, Francesco Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani magistrati e poliziotti in servizio di scorta, ha avuto altri momenti importanti durante il pomeriggio. Oggi, alle ore 15, da Piazza Verdi è partito un corteo cittadino che si è concluso in via Giacomo Leopardi.
A promuoverlo sono stati giovani, studenti e studentesse della città, con l’obiettivo di riaffermare il valore della memoria, della verità e dell’impegno contro ogni forma di mafia, intesa non solo come criminalità organizzata, ma come sistema di potere politico-affaristico-mafioso, così come lo definiva Pio La Torre. Intorno alle 16 si è tenuto un sit-in in via Notarbartolo davanti l’albero Falcone a cui ha fatto seguito l’intervento di Maria Falcone presidente della “Fondazione Falcone” Successivamente Piero Grasso ha letto i nomi delle vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio E’ stato un momento di forte commozione per tutti i presenti nel 33esimo anniversario delle strage. A seguire il Silenzio eseguito dal trombettiere della Polizia di Stato