Attualità
Stromboli, nuova alluvione, chiesto lo stato di calamità
Il sindaco di Lipari Riccardo Gullo ha presentato la richiesta per lo stato di emergenza nazionale per tutto il territorio di Stromboli e Ginostra dopo la nuova colata di fango e detriti venuta giù con le piogge di ieri
Torna la pioggia a Stromboli e con lei la paura che di nuovo regna tra gli abitanti dell’isola delle Eolie. Pochi minuti di pioggia e strade e case del centro abitato sono ancora invase da fango, rocce e detriti venuti giù dalla montagna. Per questo il sindaco Riccardo Gullo ha presentato una nuova richiesta per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per l’intero territorio di Stromboli e la frazione di Ginostra, così da poter finalmente completare i lavori di messa in sicurezza dell’isola con tutti gli strumenti del caso. Una situazione esasperante, che vede i cittadini sul piede di guerra e pronti a far sentire la propria voce. Nuovi momenti di apprensione per tutta la popolazione che in piena notte ha visto il fango entrare nelle case e trasformare in fiumi le viuzze dell’isola. Intanto, è stata approvata alla camera dei deputati la mozione presentata dal PD e nella quale si chiedono interventi urgenti per la totale copertura finanziaria dei lavori di messa in sicurezza di Stromboli e Ginostra. Un segnale importante, che vede la volontà del governo nazionale di evitare un peggioramento della situazione che potrebbe risultare fatale. L’obiettivo è quello di iniziare il prima possibile i necessari lavori, così da scongiurare ulteriori danni e rischi per la popolazione in vista dell’arrivo della stagione invernale.