Attualità

Stromboli sommersa dal fango

L'ondata di maltempo che imperversa sulla provincia messinese ha causato notevoli danni a Stromboli. Qui un violento nubifragio ha provocato nuove colate di fango lungo le vie del centro abitato. Non si registrano feriti o danni gravi alle cose. Ginostra rimasta senza luce ieri sera

di tcf -

Torna la paura a Stromboli dove il maltempo di queste ore ha causato delle vere e proprie colate di fango misto a detriti dalla sommità del vulcano fino al centro abitato.

Pietre sono rotolate in paese a causa dell’esondazione dei Torrenti San Bartolo e Montagna Russo, gli stessi interessati dall’alluvione dello scorso mese di ottobre. Le pendici vulcaniche si sono trasformate in fiumi in piena che hanno invaso le stradine, trascinando lungo il loro percorso quanto incontravano. Per fortuna non si sono registrati feriti e i danni non sono gravi come successo in passato.

Disagi maggiori per il maltempo si sono verificati a Ginostra dove è saltata la corrente elettrica e i tecnici Enel incaricati di riparare la centralina andata in corto circuito non sono riusciti ad arrivare per via del mare in tempesta. Una decina di turisti hanno quindi trascorso la notte senza luce. Solo questa mattina è stata ripristinata la corrente elettrica.

Anche questa volta le immagini dei fiumi di fango hanno fatto il giro dei social documentando in tempo reale le condizioni in cui si trovano ad abitare gli isolani. Il sindaco di Lipari Riccardo Gullo è in contatto con la Protezione civile nazionale e regionale.

D’intesa con il Direttore Generale della Protezione Civile Regionale Salvatore Cocina, ha trasmesso una stima di massima degli interventi urgenti da effettuare con immediatezza e che, già da domani, potrebbero essere affidati a una delle ditte locali