Attualità
Studenti dalle Canarie ospiti a Palazzo S. Domenico
Modica accoglie con entusiasmo un gruppo di studenti e studentesse provenienti dalle Isole Canarie, protagonisti di un progetto Erasmus che li vede ospiti dei loro coetanei della scuola "Raffaele Poidomani". L'aula consiliare di Palazzo San Domenico si è trasformata per un giorno in un vivace crocevia di culture, un segnale tangibile della coesione europea che germoglia tra le nuove generazioni
Un vento di freschezza atlantica ha soffiato tra le antiche mura di Palazzo San Domenico sede del Comune di Modica portando con sé la vivace energia di un gruppo di studenti e studentesse provenienti dalle Isole Canarie. Accolti con calore dall’amministrazione comunale, i giovani ospiti sono giunti a Modica nel quadro di un significativo progetto Erasmus che li vede condividere esperienze e conoscenze con i loro coetanei dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani”.
A fare gli onori di casa sono stati la presidente del consiglio Mariacristina Minardo, il Vicesindaco, Saro Viola, e l’Assessore alle Politiche educative, Concetta Spadaro, che hanno espresso la loro soddisfazione per questa preziosa opportunità di scambio. “È stato un piacere immenso accogliere questi ragazzi e ragazze e condividere con loro la bellezza di questo luogo simbolo della nostra città,” hanno dichiarato congiuntamente.
L’entusiasmo dei giovani studenti ha riempito l’aula, offrendo un’immagine vivida di un’Europa unita e curiosa. “Vedere tanto afflato giovanile, spontaneo e sincero, è stato davvero gratificante,” hanno aggiunto Viola e Spadaro, sottolineando come questo scambio non sia solo culturale, ma anche profondamente sociale, gettando le basi per un’Europa del domani più coesa e solidale. La Presidente del Consiglio comunale, Maria Cristina Minardo, ha voluto dare il suo benvenuto ai giovani ospiti. “Sono lieta di aver aperto le porte dell’aula consiliare a questi ragazzi della scuola primaria ‘Raffaele Poidomani’ e delle Isole Canarie,” ha affermato. “Questa lodevole iniziativa Erasmus offre ai nostri giovani, fin dalla prima adolescenza, un’occasione unica di confronto culturale, contribuendo a formare cittadini europei consapevoli.”
La Presidente ha poi evidenziato il valore della condivisione di conoscenze, competenze ed esperienze che scaturisce da questi progetti, augurando una piacevole permanenza ai docenti e agli studenti canarini.